file@leniterapia.it
0552001212
Chi siamo
Cure palliative
Supporto al lutto
Formazione e cultura
Aiutaci
Eventi
Contatti
Shop
Cure Palliative
Formazione
Eventi
Aiutaci
il Blog
Rimani aggiornato
sui nostri progetti
Aiutaci ora
Scopri di più
In primo piano
Le persone assistite nel 2022
Nel 2022 abbiamo assistito 3.136 persone malate, per un totale di 20.509 interventi sanitari tra domicilio, hospice e ospedale.
scopri di più
Crea una raccolta fondi online per File
Celebra le ricorrenze importanti della tua vita facendo del bene. Crea la tua campagna di raccolta fondi in favore di FILE.
scopri di più
Una rosa per ricordare Donatella Carmi
Giovedì 15 Dicembre 2022, al Parco della Rimembranza di Fiesole, si è tenuta la cerimonia di messa a dimora.
scopri di più
Il lascito di Francesca Rousseau Predieri
I lasciti testamentari sono un aiuto alla portata di tutti. Lo raccontano i nostri sostenitori Marco e Benedetta Rousseau.
scopri di più
Sostieni la campagna Panettone per file
A Natale, scegli di regalare il Panettone o il Pandoro Solidali di FILE, a sostegno dell'assistenza ai malati gravi.
scopri di più
Nuova auto per l’assistenza domiciliare
Rotary Firenze Brunelleschi ci ha donato una nuova auto per il servizio di Cure Palliative domiciliari.
scopri di più
Due anni senza Donatella Carmi
Due anni fa ci lasciva la nostra fondatrice Donatella Carmi. Con la sua perdita, è venuta a mancare a FILE una persona preziosa.
scopri di più
Venti anni di valore alla vita
Venerdì 7 Ottobre, FILE ha celebrato in Palazzo Vecchio un anniversario importante: 20 anni di valore alla vita.
scopri di più
Come attraversare il lutto: testimonianze
Adriana, facilitatrice dei gruppi di auto mutuo aiuto per l'elaborazione del lutto, racconta la sua esperienza.
scopri di più
I gruppi di auto mutuo aiuto online
FILE ha messo a disposizione delle persone che hanno vissuto un lutto due strumenti di auto mutuo aiuto online. Scopri di più.
scopri di più
Quando non c’è più niente da fare, c’è ancora tanto da fare
Assieme alle Cure Palliative nasce anche il motto: ''quando non c’è più niente da fare, c’è ancora tanto da fare''. Leggi l'articolo.
scopri di più
Sedazione palliativa: di cosa si tratta
La sedazione rientra nel contesto generale delle Cure Palliative: è il trattamento estremo che la biomedicina offre al malato grave, fornendo una risposta al dolore.
scopri di più
La formazione dei volontari
Il volontario in Cure Palliative necessita di una formazione specifica. Ne parliamo con la sociologa Mariella Orsi.
scopri di più
La parola al nostro psicologo, Iacopo Lanini
"L’incontro con le persone e con le loro vite mi ha portato a concentrare la mia attività professionale in questa direzione". Leggi l'articolo.
scopri di più
La parola al nostro medico, Giulia Tassini
"È importante mettere la persona al centro dell'assistenza, cercando di capirne i bisogni e di lenirne le angosce". Leggi l'articolo.
scopri di più
<
1
2
3
4
>
Iscriviti alla
nostra newsletter
Riceverai aggiornamenti periodici sulle nostre iniziative
Iscrivendomi confermo di aver letto l’informativa sulla privacy ed accetto il trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento EU 2016/679 sulla Privacy
Chi siamo
Qualità della vita,
Sempre
.
Claudia
Psicologa
Luca
Medico
Iacopo
Psicologo
Andrea
Fisioterapista
Giulia
Medico
Selenia
Infermiera
Francesca
Psicologa
Mila
Oss