Leniterapia.it
  • Search
  • Offcanvas Icon
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • CURE PALLIATIVE
      • CURE PALLIATIVE A CASA
      • CURE PALLIATIVE IN HOSPICE
    • SUPPORTO AL LUTTO
    • FORMAZIONE
    • AIUTACI
    • DONA ORA
    • EVENTI
    • SHOP
    • CONTATTI
  • file@leniterapia.it
  • 055 2001212
DONA ORA
Leniterapia.it
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CURE PALLIATIVE
  • SUPPORTO AL LUTTO
  • FORMAZIONE
  • AIUTACI
  • EVENTI
  • SHOP
  • CONTATTI
  • Search

LE CURE PALLIATIVE NON SI FERMANO IN ESTATE

Homepage Assistenza LE CURE PALLIATIVE NON SI FERMANO IN ESTATE
Assistenza, Comunicazione

LE CURE PALLIATIVE NON SI FERMANO IN ESTATE

Le Cure Palliative Non si Fermano in Estate: i nostri medici, infermieri, psicologi, fisioterapisti, operatori socio-sanitari continueranno per tutto il periodo estivo a garantire un’assistenza di qualità alla persona malata e a chi le sta accanto. 


Come contattarci per avere maggiori informazioni:

– 800 800 552: è il numero verde per i residenti nel Comune di Firenze (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15 e il sabato dalle 9 alle 12).
– 055 200 12 12: è il numero per i residenti negli altri Comuni della Provincia di Firenze e di Prato (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15).
– Oppure attraverso il Modulo Contatti del sito.

Se sei un medico di famiglia, attiva direttamente con l’Unità di Cure Palliative di competenza la presa in carico domiciliare o in hospice.


FILE offre dal 2002 assistenza alle persone con una malattia cronica in fase avanzata o terminale, sia di tipo oncologico che non oncologico, a domicilio, in hospice e negli ospedali fiorentini e pratesi dell’Azienda USL Toscana Centro.

Il nostro servizio di Cure Palliative è gratuito e dedicato a prendersi cura di persone con patologie progressive e irreversibili, che non possono, quindi, riacquistare la salute. Ma, grazie alle Cure Palliative, è possibile affrontare la malattia grave in modo dignitoso, in ogni contesto sanitario, perché forniscono un vantaggio significativo sul controllo dei sintomi e sulla qualità della vita: i malati stanno meglio, pur in una condizione particolarmente difficile, e la famiglia riceve supporto in percorsi assistenziali spesso complessi.

Ci occupiamo della persona nella sua globalità, lenendo le sofferenze non solo di tipo fisico, attraverso terapie farmacologiche mirate e tecniche fisioterapiche di controllo del dolore, ma anche di tipo emozionale, relazionale e spirituale, attraverso un sostegno psicologico dedicato.

Ce ne parla Luca, nostro medico palliativista (assistenza domiciliare e nell’Ospedale Santa Maria Nuova, Firenze)

 

Guarda il video!

Newsletter

 

Vuoi essere aggiornato su cosa facciamo?
Iscriviti al nostro servizio di newsletter!
Inserisci il tuo indirizzo email:


Notizia precedente
I NOSTRI VOLONTARI NON SI FERMANO MAI!🛵
Notizia successiva
NASCE LA SPECIALIZZAZIONE IN CURE PALLIATIVE

Articoli correlati

DONA A FILE IL TUO 5X1000

Dona a FILE il Tuo 5×1000: scrivi il Codice Fiscale...

REGISTRAZIONE DEL 1. WEBINAR "PRENDERSI CURA"

"Prendersi Cura Attraverso l'Ascolto" - registrazione del webinar condotto dal...

NEWSLETTER

Vuoi essere aggiornato su cosa facciamo? Iscriviti al nostro servizio di newsletter! Inserisci il tuo indirizzo email:

CHI SIAMO

FILE – Fondazione Italiana di Leniterapia
Via San Niccolò, 1 – 50125 Firenze
tel. 055 200 12 12 (lun-ven ore 9.00-16.30)
email file@leniterapia.it
codice fiscale 94098370482

LINK RAPIDI

  • CURE PALLIATIVE A CASA
  • CURE PALLIATIVE IN HOSPICE
  • GRUPPI DI AIUTO MUTUO AIUTO
  • SOLIMAINSIEME.IT
  • FORMAZIONE
  • PANETTONE PER FILE
  • NATALEPERFILE
  • LAVORA CON NOI

UTILITÀ

  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CREDITI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Copyright ©2019 FILE. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy - Cookie Policy - Crediti

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

SearchPostsLogin
martedì, 20, Apr
DONA A FILE IL TUO 5X1000
giovedì, 15, Apr
REGISTRAZIONE DEL 1. WEBINAR “PRENDERSI CURA”
martedì, 13, Apr
IL RITIRO DEI FARMACI CHE FA… DEL BENE!
lunedì, 12, Apr
CHI SONO I FACILITATORI NEI GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO?
martedì, 6, Apr
IL NOSTRO APPELLO: IL VACCINO AI VOLONTARI
venerdì, 2, Apr
BUONA PASQUA

Welcome back,

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Leggi tutte le informazioni necessarie su queste pagine:

Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Leniterapia.it utilizza Google Analitics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro servizio.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie di profilazione

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

  • pixel di Facebook

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!