Leniterapia.it
  • Search
  • Offcanvas Icon
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • CURE PALLIATIVE
      • CURE PALLIATIVE A CASA
      • CURE PALLIATIVE IN HOSPICE
    • SUPPORTO AL LUTTO
    • FORMAZIONE
    • AIUTACI
    • DONA ORA
    • EVENTI
    • SHOP
    • CONTATTI
  • file@leniterapia.it
  • 055 2001212
DONA ORA
Leniterapia.it
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CURE PALLIATIVE
  • SUPPORTO AL LUTTO
  • FORMAZIONE
  • AIUTACI
  • EVENTI
  • SHOP
  • CONTATTI
  • Search

COVID-19: UN AIUTO VIENE DALLE NOSTRE CURE PALLIATIVE

Homepage Assistenza COVID-19: UN AIUTO VIENE DALLE NOSTRE CURE PALLIATIVE
Assistenza, Comunicazione, In primo piano

COVID-19: UN AIUTO VIENE DALLE NOSTRE CURE PALLIATIVE

Garantire le Cure Palliative anche a chi sta morendo in ospedale: è l’appello lanciato da Mariella Orsi, coordinatrice del comitato scientifico di FILE e responsabile dei volontari.

«In questi giorni di emergenza sanitaria, in cui tutto il personale sanitario è impegnato fino allo spasimo per curare e salvare la vita delle persone affette da Covid-19, non dobbiamo abbassare la guardia sulle Cure Palliative per coloro che ne hanno bisogno».

Oggi ancora di più, le Cure Palliative devono continuare ad essere terapie da erogare, sia per i malati di Covid-19 sia per tutti gli altri malati cronici in fase avanzata o terminale che vengono assistiti a casa, negli hospice, negli ospedali. Proprio in questi ultimi, già saturi, è importante che medici e infermieri possano continuare a tutelare la dignità delle persone ricoverate, anche per Covid-19. E questo possono farlo anche grazie all’aiuto degli specialisti in medicina palliativa.

«È un momento, questo, in cui da soli si hanno risultati minori – afferma la dott.ssa Orsi – Il supporto dei medici palliativisti può essere fondamentale per una gestione dei sintomi fisici più presenti (come fatica a respirare, agitazione, ansia e depressione, dolore) ma anche per un aiuto agli intensivisti nel comunicare ai pazienti e alle loro famiglie quello che sta succedendo».

Per questo motivo, ognuno dei presidi ospedalieri di Firenze, del Mugello e di Prato ha un medico palliativista di FILE che opera in stretto contatto con gli specialisti e i rianimatori, per ridurre la sofferenza delle persone più gravi, aiutandoli a fronteggiare la presa in carico di questi pazienti fragili.
Grazie alle loro competenze di palliativisti trasmesse a questi colleghi, diventa possibile restituire alle persone ricoverate un po’ di dignità. Molti malati hanno bisogno di ossigeno e dei presidi di ventilazione che, però, devono essere associati ai rimedi sintomatici, come la morfina, ed al supporto relazionale, parte integrante dell’assistenza di Cure Palliative.

Scarica la Rassegna Stampa.

 

Guarda il video con la testimonianza di Mariella Orsi

Newsletter

 

Vuoi essere aggiornato su cosa facciamo?
Iscriviti al nostro servizio di newsletter!
Inserisci il tuo indirizzo email:


Notizia precedente
UN NUOVO MODO DI DIRE ADDIO
Notizia successiva
ETICA MEDICA E CURE PALLIATIVE

Articoli correlati

VOLONTARIATO E SPIRITUALITÀ

Condividiamo il breve estratto di un video in cui il...

IO, VOLONTARIO, SONO PREZIOSO

Scopri tutte le novità sul prezioso servizio di consegna e...

NEWSLETTER

Vuoi essere aggiornato su cosa facciamo? Iscriviti al nostro servizio di newsletter! Inserisci il tuo indirizzo email:

CHI SIAMO

FILE – Fondazione Italiana di Leniterapia
Via San Niccolò, 1 – 50125 Firenze
tel. 055 200 12 12 (lun-ven ore 9.00-16.30)
email file@leniterapia.it
codice fiscale 94098370482

LINK RAPIDI

  • CURE PALLIATIVE A CASA
  • CURE PALLIATIVE IN HOSPICE
  • GRUPPI DI AIUTO MUTUO AIUTO
  • SOLIMAINSIEME.IT
  • FORMAZIONE
  • FORMAZIONE ONLINE
  • PANETTONE PER FILE
  • NATALEPERFILE

UTILITÀ

  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CREDITI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Copyright ©2019 FILE. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy - Cookie Policy - Crediti

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

SearchPostsLogin
venerdì, 15, Gen
VOLONTARIATO E SPIRITUALITÀ
venerdì, 8, Gen
IO, VOLONTARIO, SONO PREZIOSO
lunedì, 4, Gen
IL SINDACO DI PRATO INCONTRA LE NOSTRE VOLONTARIE
lunedì, 4, Gen
I MOLTI “PEZZETTI” DEL MANTELLO DI FILE
martedì, 22, Dic
NUOVI ORARI PER IL PERIODO NATALIZIO 🎄
lunedì, 21, Dic
LOTTERIA DI NATALE

Welcome back,

Leniterapia.it
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Leggi tutte le informazioni necessarie su queste pagine:

Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Leniterapia.it utilizza Google Analitics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro servizio.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie di profilazione

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

  • pixel di Facebook

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!