IO, VOLONTARIO, SONO PREZIOSO
Il 2020 è stato un anno difficile… La pandemia ha obbligato ognuno di noi a ripensare la propria quotidianità e a dare un nuovo significato al concetto di “stare insieme”. Molte sono state le persone, le famiglie a cui il Covid ha cambiato significativamente la vita, molti sono stati i lutti irrisolti.
Anche il mondo a cui apparteniamo, quello del volontariato in sanità, è stato sconvolto: siamo stati messi a confronto con uno scenario inaspettato, in cui è aumentata la richiesta di Cure Palliative ed è cambiato il contesto in cui ci siamo trovati ad offrire i nostri servizi. Il nostro modello assistenziale ❤️ 🩺 si è rimodulato per mantenere il delicato equilibrio tra cura dei pazienti e tutela degli operatori sanitari e dei volontari, soprattutto in ambito domiciliare dove garantire la sicurezza è particolarmente difficile.
In particolare, i volontari sono una risorsa preziosa per le Cure Palliative, ne sono parte fondante e contribuiscono alla loro sostenibilità, che è stata messa duramente alla prova dall’emergenza sanitaria che ha interrotto il loro supporto ormai da diversi mesi.
Tuttavia, in attesa di poter tornare a svolgere la consueta attività di ascolto e accompagnamento al malato grave e alla sua famiglia, i volontari di FILE si sono reinventati e hanno scelto di continuare a fare qualcosa per queste persone.


Per questo motivo è stato loro affidato il Servizio di Consegna e di Ritiro a Domicilio dei Farmaci necessari alle famiglie dei pazienti che assistiamo, in accordo con le Unità di Cure Palliative/Leniterapia dell’Azienda USL Toscana Centro. Si tratta di fornire alle famiglie una serie di ausili sanitari che possono rendersi necessari durante il percorso domiciliare di Cure Palliative.
La voglia di mettersi a disposizione dei nostri volontari ha permesso di effettuare dal mese di luglio 2020 ad oggi ben 257 tra ritiri e consegne e di ampliare questo prezioso servizio 🩺❤️ dalla zona di Firenze centro a quella di Firenze sud-est (Valdarno, Chianti F.no, Valdisieve), estendendolo anche alla Città di Prato.