Leniterapia.it
  • Search
  • Offcanvas Icon
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • CURE PALLIATIVE
      • CURE PALLIATIVE A CASA
      • CURE PALLIATIVE IN HOSPICE
    • SUPPORTO AL LUTTO
    • FORMAZIONE
    • AIUTACI
    • DONA ORA
    • EVENTI
    • SHOP
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTI
  • file@leniterapia.it
  • 055 2001212
DONA ORA
Leniterapia.it
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CURE PALLIATIVE
  • SUPPORTO AL LUTTO
  • FORMAZIONE
  • AIUTACI
  • EVENTI
  • SHOP
  • CONTATTI
  • Search

QUANDO NON C’È PIÙ NIENTE DA FARE, C’È ANCORA TANTO DA FARE

Homepage Assistenza QUANDO NON C'È PIÙ NIENTE DA FARE, C'È ANCORA TANTO DA FARE
Assistenza, Come aiutarci, Comunicazione, In primo piano

QUANDO NON C’È PIÙ NIENTE DA FARE, C’È ANCORA TANTO DA FARE

Le Cure Palliative non sono la rinuncia alla medicina ma una dimensione fondamentale e costitutiva cialis erezione del curare. Cosa si intende per curare? Restituire la salute quando si può ma accompagnare sempre, fino alla fine, dal momento che anche nell’ultima parte della vita c’è sempre tanto da fare.


Nel nostro lavoro “curare” non significa solo lenire il dolore, alleviare i sintomi e la sofferenza fisica ma anche, e soprattutto, conoscere la persona, starle vicino, capirne i bisogni, dare importanza ai suoi legami, alle sue relazioni più care.

Per noi il tempo dell’ascolto, dell’accompagnamento, della presenza è tempo di cura. E, quindi, stare vicino, a volte semplicemente “stare”, anche in silenzio, può fare la differenza… E cambiare la qualità della vita nel tempo che resta.


Con le parole del bioeticista Sandro Spinsanti, coordinatore del nostro Comitato Scientifico:

«Il grande problema è immaginare una medicina a due tempi, in cui prima si fa tutto e poi non c’è più niente da fare… Una rivalutazione delle Cure Palliative è, invece, fondamentale perché se noi utilizziamo lo schema “non c’è più niente da fare, chiamate il palliativista” siamo fregati. In Italia il termine palliativo equivale ad inefficace: c’è la medicina “che risolve” e poi c’è il “palliativo”. Ma questa è una caricatura della palliazione, un fallimento. Tant’è vero che la FILE ha proprio cercato di opporsi anche dal punto linguistico all’accezione negativa insita in questo concetto, evocando la “Leniterapia” invece della terapia palliativa».

Newsletter

 

Vuoi tadalafil pensa 20 mg prezzo essere aggiornato su cosa facciamo?
Iscriviti al nostro servizio di newsletter!
Inserisci il tuo indirizzo email:


Notizia precedente
1.362 VOLTE GRAZIE PER IL TUO 5X1000!
Notizia successiva
CHI SONO I FACILITATORI NEI GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO?

Articoli correlati

raccolta fondi

CREA UNA RACCOLTA FONDI ONLINE

Celebra le ricorrenze importanti della tua vita facendo del bene....

CURE PALLIATIVE

LE CURE PALLIATIVE NON SI FERMANO IN ESTATE

Come fare dal 9 al 23 agosto per ricevere informazioni...

NEWSLETTER

Vuoi kamagra gel prezzo essere aggiornato su cosa facciamo? Iscriviti al nostro servizio scatola viagra di newsletter! Inserisci il tuo indirizzo email:

Vuoi ricevere tutte le novità?

Ricevi le novità!

Iscriviti alla newsletter

CHI SIAMO

FILE – Fondazione Italiana di Leniterapia
Via San Niccolò, 1 – 50125 Firenze
tel. 055 200 1212 (lun-ven ore 9.00-16.30)
email file@leniterapia.it
codice fiscale 94098370482

LINK RAPIDI

  • CURE PALLIATIVE A CASA
  • CURE PALLIATIVE IN HOSPICE
  • GRUPPI DI AIUTO MUTUO AIUTO
  • SOLIMAINSIEME.IT
  • FORMAZIONE
  • PANETTONE PER FILE
  • NATALEPERFILE
  • LAVORA CON NOI

UTILITÀ

  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CREDITI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Copyright ©2019 FILE. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy - Cookie Policy - Crediti

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

SearchPostsLogin
venerdì, 12, Ago
CREA UNA RACCOLTA FONDI ONLINE
lunedì, 8, Ago
LE CURE PALLIATIVE NON SI FERMANO IN ESTATE
venerdì, 29, Lug
LEGGI IL NOSTRO BILANCIO SOCIALE 2021
mercoledì, 27, Lug
I GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO ONLINE
lunedì, 25, Lug
CURE PALLIATIVE, QUESTE SCONOSCIUTE
lunedì, 18, Lug
CHI SONO I FACILITATORI NEI GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO?

Welcome back,

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Leggi tutte le informazioni necessarie su queste pagine:

Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Leniterapia.it utilizza Google Analitics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro servizio.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie di profilazione

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

  • pixel di Facebook
  • LinkedIn Insight Tag
  • Google ADS Tag di monitoraggio

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!