Nasce a Firenze il Master universitario “Cronicità e Leniterapia: il fine della cura verso la fine della vita”, promosso dal Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università di Firenze insieme a FILE e Fondazione CR Firenze. Si tratta di un Master di primo livello sul tema delle Cure Palliative e del fine vita, nato per il crescente aumento delle cronicità ed il sempre maggior numero di anziani con necessità assistenziali complesse.
Il Master intende formare figure professionali sanitarie e socio-sanitarie, di vario ruolo e competenza, che agiscano a diversi livelli assistenziali: medicina generale, assistenza in Unità di Cure Palliative, a domicilio, in Hospice, in servizi territoriali pubblici e privati (profit e non profit).
Le lezioni sono iniziate il 14 ottobre 2022 presso il Campus di Careggi nei locali dell’Università di Firenze, e avranno luogo fino al 10 giugno 2023 il venerdì dalle ore 11 alle 18 e il sabato dalle ore 9 alle 16.
Di seguito, è possibile scaricare la brochure con il calendario didattico.
Sono 14 gli studenti iscritti che, nel corso dell’anno accademico, impareranno ad inquadrare la cura dei pazienti affetti da malattie croniche, secondo un’ottica che tenga conto non solo degli aspetti biomedici, relativi alle patologie, ma anche della sofferenza psichica, relazionale e spirituale della persona malata e di coloro che se ne prendono cura.
Con le parole di Donatella Lippi, coordinatrice del Master e membro del Comitato Scientifico di FILE:
«Io avrò cura di te. Uso le parole della canzone-capolavoro di Franco Battiato, “La cura”, per porre l’accento sullo spirito di questo master, finalizzato a fornire ai professionisti sanitari la formazione per una “postura palliativista”».