Il numero di marzo del Notiziario apre con un’intervista al dottor Iacopo Lanini, psicologo e coordinatore sanitario di FILE, sull’importanza della presenza e dell’integrazione dei servizi di Cure Palliative negli ospedali, in modo da rispondere ai bisogni e lenire la sofferenza delle persone ricoverate che richiedono una presa in carico precoce che le accompagni lungo il percorso di malattia, compresa la fase più delicata del fine vita.
La dottoressa Anna Masignani, medico palliativista di FILE presso l’Ospedale di Careggi, racconta la sua esperienza lavorativa con i pazienti, palesando come ogni storia di vita (e non solo clinica) sia così diversa e unica.
E, infine, Sandra Pacciani, facilitatrice dei gruppi di auto mutuo aiuto per l’elaborazione del lutto da quasi 10 anni, racconta come è iniziato il suo percorso con FILE: prima, per essere aiutata ad affrontare il dolore della sua perdita; poi, per aiutare le altre persone a “prendersi cura” del loro dolore.