Leniterapia.it
  • Search
  • Offcanvas Icon
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • CURE PALLIATIVE
      • CURE PALLIATIVE A CASA
      • CURE PALLIATIVE IN HOSPICE
    • SUPPORTO AL LUTTO
    • FORMAZIONE
    • AIUTACI
    • DONA ORA
    • EVENTI
    • SHOP
    • CONTATTI
  • file@leniterapia.it
  • 055 2001212
DONA ORA
Leniterapia.it
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CURE PALLIATIVE
  • SUPPORTO AL LUTTO
  • FORMAZIONE
  • AIUTACI
  • EVENTI
  • SHOP
  • CONTATTI
  • Search

PER NON DIMENTICARE LE MORTI IN SOLITUDINE

Homepage Assistenza PER NON DIMENTICARE LE MORTI IN SOLITUDINE
Assistenza, Cultura, In primo piano

PER NON DIMENTICARE LE MORTI IN SOLITUDINE

In questi mesi, hanno fatto il loro ingresso nella nostra vita dinamiche emotive e relazionali nuove, immensamente complicate da gestire, soprattutto per ciò che riguarda l’elaborazione di un lutto.
La situazione di isolamento ha contribuito ad alimentare il senso di angoscia dovuto alla mancanza di un ultimo saluto: non c’è stato modo di prepararsi alla perdita, per l’impossibilità di stare accanto ai congiunti ricoverati, anche se non affetti da Covid; né il lutto ha avuto modo di esprimersi, a causa delle restrizioni che non consentivano l’avvicinamento alla salma e a tutto ciò che ne consegue – vestizione, funerale, vicinanza con parenti ed amici.

Una mancata elaborazione piena di rimorso, rimpianto. Talvolta, anche rabbia.
In tutto quanto stiamo vivendo, che consolazione può essere data a coloro che non hanno potuto accompagnare i propri cari alla fine della vita? Che non hanno potuto ricordarli con un’adeguata cerimonia funebre, momento fondante di qualunque comunità? Come è possibile onorare le decine di migliaia di persone morte in solitudine?

Per dirla con le parole di Corrado Augias, “Sarebbe bello che per uno o due minuti un certo giorno, al suono d’una sirena, gli italiani si fermassero ovunque si trovino, scendessero dalle auto, venissero alle finestre, in silenzio, muti, consapevoli, partecipando al ricordo ma esprimendo anche la fiducia che un nuovo inizio sarà, ancora una volta, possibile”.
Scegliere un giorno per onorare la memoria delle troppe persone sepolte senza un saluto durante la pandemia segnerebbe un momento di passaggio fondamentale, non solo per le famiglie che hanno perduto i loro cari, ma per tutta la comunità, come atto simbolico per segnare la ripartenza.

“Il Covid-19 ha acceso la luce sul bisogno di riti che abbiamo. E forse potrebbe essere questa dolorosa contingenza a spingerci a modificare i nostri riti per renderli più efficaci, più adeguati ai bisogni contemporanei”. 
Per approfondire l’argomento, riportiamo l’interessante articolo della tanatologa Marina Sozzi, dal blog sipuodiremorte.it: I Riti Funebri e la Pandemia.

Newsletter

 

Vuoi essere aggiornato su cosa facciamo?
Iscriviti al nostro servizio di newsletter!
Inserisci il tuo indirizzo email:


Notizia precedente
L’INSOSTENIBILE PESO DI SCEGLIERE
Notizia successiva
DONA A FILE IL TUO 5X1000

Articoli correlati

"NOTIZIE DI FILE" N.60

È uscito il nuovo numero del nostro trimestrale 'Leniterapia. Notizie...

OLTRE 180 ISCRITTI AL CORSO PER CAREGIVER

Sono già oltre 180 gli iscritti, a 20 giorni dal...

NEWSLETTER

Vuoi essere aggiornato su cosa facciamo? Iscriviti al nostro servizio di newsletter! Inserisci il tuo indirizzo email:

CHI SIAMO

FILE – Fondazione Italiana di Leniterapia
Via San Niccolò, 1 – 50125 Firenze
tel. 055 200 12 12 (lun-ven ore 9.00-16.30)
email file@leniterapia.it
codice fiscale 94098370482

LINK RAPIDI

  • CURE PALLIATIVE A CASA
  • CURE PALLIATIVE IN HOSPICE
  • GRUPPI DI AIUTO MUTUO AIUTO
  • SOLIMAINSIEME.IT
  • FORMAZIONE
  • PANETTONE PER FILE
  • NATALEPERFILE

UTILITÀ

  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CREDITI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Copyright ©2019 FILE. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy - Cookie Policy - Crediti

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

SearchPostsLogin
domenica, 28, Feb
A PASQUA DONA LA NOSTRA COLOMBA
venerdì, 26, Feb
UN CILIEGIO IN RICORDO DI DONATELLA
mercoledì, 24, Feb
“NOTIZIE DI FILE” N.60
martedì, 23, Feb
OLTRE 180 ISCRITTI AL CORSO PER CAREGIVER
venerdì, 19, Feb
UMANIZZARE LE CURE DURANTE LA PANDEMIA
venerdì, 22, Gen
LE DUE NUOVE AUTO SONO ARRIVATE!

Welcome back,

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Leggi tutte le informazioni necessarie su queste pagine:

Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Leniterapia.it utilizza Google Analitics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro servizio.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie di profilazione

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

  • pixel di Facebook

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!