Leniterapia.it
  • Search
  • Offcanvas Icon
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • CURE PALLIATIVE
      • CURE PALLIATIVE A CASA
      • CURE PALLIATIVE IN HOSPICE
    • SUPPORTO AL LUTTO
    • FORMAZIONE
    • AIUTACI
    • DONA ORA
    • EVENTI
    • SHOP
    • CONTATTI
  • file@leniterapia.it
  • 055 2001212
DONA ORA
Leniterapia.it
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CURE PALLIATIVE
  • SUPPORTO AL LUTTO
  • FORMAZIONE
  • AIUTACI
  • EVENTI
  • SHOP
  • CONTATTI
  • Search

RICORDANDO IL PASSATO

Homepage Comunicazione RICORDANDO IL PASSATO
Comunicazione, Cultura, In primo piano

RICORDANDO IL PASSATO

Esattamente 18 anni fa, il 21 gennaio 2003 nella Sala Incontri dell’allora Ente Cassa di Risparmio, a soli due mesi dalla sua costituzione, FILE organizzava il suo primo evento pubblico, un seminario di presentazione delle sue attività alla cittadinanza.

Con le parole della fondatrice e prima Presidente, Donatella Carmi Bartolozzi: «Quando FILE è nata, si è proposta di lavorare per la diffusione delle Cure Palliative o Leniterapia, come la Fondazione le ha volute rinominare, coinvolgendo anche l’Accademia della Crusca che ha dato la sua certificazione a questo nuovo termine. La Leniterapia vuole coinvolgere tutte quelle scienze che si occupano della vita dell’uomo anche in questa sua ultima fase, vuole sviluppare tematiche che riguardano la fine vita, vuole far conoscere la filosofia che sottende l’assistenza a chi, al termine della vita e senza speranza di guarigione, può comunque effettuare scelte, ove possibile, riguardo il dove, il come e con chi vivere “fino alla fine”».

L’impegno di FILE in questi anni si è sviluppato, oltre che nella principale attività assistenza alle persone malate che vivono le fasi più critiche e finali della loro vita e alle loro famiglie, anche in molti  altri ambiti: culturale, formativo, informativo.

Tra questi, ricordiamo l’importante attività di sostegno ai bambini e ragazzi che subiscono un lutto per la perdita di una persona significativa e ai docenti delle scuole che si confrontano con il loro dolore (progetto B.E.P.P.E.).

Inoltre, molte sono state le iniziative culturali (seminari, convegni, dibattiti…) organizzate in questi anni, nonché i 14 Corsi di formazione per i volontari e i vari i corsi di formazione per il personale sanitario (progetto FILE Formazione).

Sono poi stati costituiti, 13 anni fa, i primi gruppi di auto mutuo aiuto per l’elaborazione del lutto che ora rappresentano una risorsa importante per la città di Firenze, oltre che per Prato e Scandicci.

Donatella, alla presentazione di FILE, coltivava una speranza, «che il tempo pur breve che resta alla fine della vita non ne limiti la qualità, ma anche la speranza che le Istituzioni e la società si prendano cura di chi vive, invece, senza speranza, raggiungendo piccoli/grandi obiettivi quotidiani e rispettando quella dignità che per ogni individuo va salvaguardata”».

Con la consapevolezza di aver potuto realizzare, almeno in parte, questi auspici, FILE, insieme ai suoi volontari e ai suoi operatori, vuole ricordare oggi il proprio cammino e la sua amata fondatrice Donatella.

Mariella Orsi, sociologa e coordinatrice Comitato Scientifico di FILE


Per approfondire, riportiamo di seguito il link al Quaderno di File n.1, il “Seminario di presentazione di FILE – 21/01/2003”

Newsletter

 

Vuoi essere aggiornato su cosa facciamo?
Iscriviti al nostro servizio di newsletter!
Inserisci il tuo indirizzo email:


Notizia precedente
IL CALENDARIO 2021 DELLE NON PROFIT TOSCANE
Notizia successiva
LE DUE NUOVE AUTO SONO ARRIVATE!

Articoli correlati

UN CILIEGIO IN RICORDO DI DONATELLA

Per onorare la memoria della nostra Presidente Donatella Carmi, abbiamo...

"NOTIZIE DI FILE" N.60

È uscito il nuovo numero del nostro trimestrale 'Leniterapia. Notizie...

NEWSLETTER

Vuoi essere aggiornato su cosa facciamo? Iscriviti al nostro servizio di newsletter! Inserisci il tuo indirizzo email:

CHI SIAMO

FILE – Fondazione Italiana di Leniterapia
Via San Niccolò, 1 – 50125 Firenze
tel. 055 200 12 12 (lun-ven ore 9.00-16.30)
email file@leniterapia.it
codice fiscale 94098370482

LINK RAPIDI

  • CURE PALLIATIVE A CASA
  • CURE PALLIATIVE IN HOSPICE
  • GRUPPI DI AIUTO MUTUO AIUTO
  • SOLIMAINSIEME.IT
  • FORMAZIONE
  • PANETTONE PER FILE
  • NATALEPERFILE

UTILITÀ

  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CREDITI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Copyright ©2019 FILE. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy - Cookie Policy - Crediti

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

SearchPostsLogin
domenica, 28, Feb
A PASQUA DONA LA NOSTRA COLOMBA
venerdì, 26, Feb
UN CILIEGIO IN RICORDO DI DONATELLA
mercoledì, 24, Feb
“NOTIZIE DI FILE” N.60
martedì, 23, Feb
OLTRE 180 ISCRITTI AL CORSO PER CAREGIVER
venerdì, 19, Feb
UMANIZZARE LE CURE DURANTE LA PANDEMIA
venerdì, 22, Gen
LE DUE NUOVE AUTO SONO ARRIVATE!

Welcome back,

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Leggi tutte le informazioni necessarie su queste pagine:

Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Leniterapia.it utilizza Google Analitics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro servizio.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie di profilazione

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

  • pixel di Facebook

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!