Leniterapia.it
  • Search
  • Offcanvas Icon
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • CURE PALLIATIVE
      • CURE PALLIATIVE A CASA
      • CURE PALLIATIVE IN HOSPICE
    • SUPPORTO AL LUTTO
    • FORMAZIONE
    • AIUTACI
    • DONA ORA
    • EVENTI
    • SHOP
    • CONTATTI
  • file@leniterapia.it
  • 055 2001212
DONA ORA
Leniterapia.it
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CURE PALLIATIVE
  • SUPPORTO AL LUTTO
  • FORMAZIONE
  • AIUTACI
  • EVENTI
  • SHOP
  • CONTATTI
  • Search

LA “PARTE SPIRITUALE” DELLE CURE PALLIATIVE

Homepage Come aiutarci LA "PARTE SPIRITUALE" DELLE CURE PALLIATIVE
Come aiutarci, Comunicazione, In primo piano

LA “PARTE SPIRITUALE” DELLE CURE PALLIATIVE

È importante “come” si muore. In caso di malattia inguaribile, le Cure Palliative permettono di trascorrere nel modo migliore l’ultima fase della vita: relazioni di cura che accompagnano la persona malata e i suoi cari, che riconoscono dignità in ogni condizione e circostanza, che assicurano non solo il trattamento dei sintomi ma anche la presa in carico degli aspetti relazionali, psicologici, umani, altrettanto importanti.
Ne parla Donatella Carmi, Presidente di FILE:

«Quando una persona sa di dover morire, si trova sola di fronte agli interrogativi più importanti che l’uomo ha: “Cosa sarà di me?” “Cosa è stata la mia vita?” “Cosa sono state le mie relazioni?” “Cosa sono stati i rapporti con i miei cari?” “Cosa ho lasciato?”
Chi vive questi momenti ha bisogno di sapere che è ancora importante per qualcuno, di sentirsi come si sentiva prima: amato e accettato nella sua unicità.
È la parte “spirituale” del nostro lavoro. È il “prendersi cura”.
Significa dare alla persona con una diagnosi di malattia grave la sicurezza che avrà sempre accanto qualcuno che cercherà di aiutarla e, sopratutto, di conoscerla per orientarla secondo i suoi desideri e le sue scelte.
Spesso le staremo accanto solo nell’ascolto, altre volte nel silenzio, un silenzio a cui noi dobbiamo dare significato per renderlo “cura”.

Le Cure Palliative sono questo: prendersi cura di chi non può guarire, accompagnarlo in un percorso di fine vita in cui “curare” non significa solo lenire il dolore, alleviare i sintomi e la sofferenza fisica ma anche, e sopratutto, conoscere la persona, starle vicino, capirne i bisogni, dare importanza ai suoi legami, alle sue relazioni più care.
Sia in tempo di Covid che di non-Covid.

Questo è FILE. Per questo siamo nati. Perché ho sempre avuto il desiderio di poter dire a queste persone: NOI CI SIAMO. E così è stato».

Come puoi aiutarci: con una donazione sul nostro sito ma anche partecipando alla nostra speciale raccolta fondi su Facebook.

 

Guarda il video!

Newsletter

 

Vuoi essere aggiornato su cosa facciamo?
Iscriviti al nostro servizio di newsletter!
Inserisci il tuo indirizzo email:


Notizia precedente
UN REGALO INASPETTATO
Notizia successiva
“COMUNI-COVID”, UNA GUIDA PER LA BUONA COMUNICAZIONE

Articoli correlati

DONA A FILE IL TUO 5X1000

Dona a FILE il Tuo 5×1000: scrivi il Codice Fiscale...

REGISTRAZIONE DEL 1. WEBINAR "PRENDERSI CURA"

"Prendersi Cura Attraverso l'Ascolto" - registrazione del webinar condotto dal...

NEWSLETTER

Vuoi essere aggiornato su cosa facciamo? Iscriviti al nostro servizio di newsletter! Inserisci il tuo indirizzo email:

CHI SIAMO

FILE – Fondazione Italiana di Leniterapia
Via San Niccolò, 1 – 50125 Firenze
tel. 055 200 12 12 (lun-ven ore 9.00-16.30)
email file@leniterapia.it
codice fiscale 94098370482

LINK RAPIDI

  • CURE PALLIATIVE A CASA
  • CURE PALLIATIVE IN HOSPICE
  • GRUPPI DI AIUTO MUTUO AIUTO
  • SOLIMAINSIEME.IT
  • FORMAZIONE
  • PANETTONE PER FILE
  • NATALEPERFILE
  • LAVORA CON NOI

UTILITÀ

  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CREDITI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Copyright ©2019 FILE. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy - Cookie Policy - Crediti

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

SearchPostsLogin
martedì, 20, Apr
DONA A FILE IL TUO 5X1000
giovedì, 15, Apr
REGISTRAZIONE DEL 1. WEBINAR “PRENDERSI CURA”
martedì, 13, Apr
IL RITIRO DEI FARMACI CHE FA… DEL BENE!
lunedì, 12, Apr
CHI SONO I FACILITATORI NEI GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO?
martedì, 6, Apr
IL NOSTRO APPELLO: IL VACCINO AI VOLONTARI
venerdì, 2, Apr
BUONA PASQUA

Welcome back,

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Leggi tutte le informazioni necessarie su queste pagine:

Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Leniterapia.it utilizza Google Analitics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro servizio.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie di profilazione

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

  • pixel di Facebook

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!