Volontari in cure palliative: testimonianze

Fare volontariato in Cure Palliative è un percorso di crescita che permette di vivere momenti unici, di entrare in contatto con tante vite, andando oltre le diversità, perché ogni persona ha la sua storia. I nostri volontari attivi nell’assistenza raccontano la loro personale esperienza: guarda i video.


Le Cure Palliative considerano i volontari una risorsa insostituibile, sia per l’attività di sensibilizzazione e informazione ai cittadini, sia per la capacità di accoglienza e di costruzione di una relazione di ascolto e aiuto nei confronti delle persone malate e delle loro famiglie.

Il ruolo del volontario è quello di esserci, di far sentire la sua presenza, accompagnando ogni persona affinché possa trascorrere l’ultimo periodo della sua vita senza sofferenza e con dignità: basta un sorriso, a volte, una carezza, la mano stretta, uno sguardo di considerazione e condivisione.

Le persone malate hanno, infatti, bisogno di relazione e di ascolto, di sentire che qualcuno è interessato alla loro storia, al tratto di vita che ancora resta a disposizione, hanno bisogno di sentirsi persone che appartengono a una comunità di individui capace di superare le barriere fisiche e psicologiche imposte dalla malattia.

Sotto riportiamo quattro fra le testimonianze più emozionanti dei nostri volontari, i quali raccontano la loro personale esperienza di accompagnamento, ascolto e presenza, un dono di tempo prezioso per dare sollievo alla persona malata e alla sua famiglia.

La parola ai
nostri volontari

I volontari di FILE si raccontano: guarda i video con le loro testimonianze sull'attività di assistenza alle persone gravemente malate e alle loro famiglie.

Condividi

Chi siamo

Qualità della vita, Sempre.

Claudia

Psicologa

Luca

Medico

Iacopo

Psicologo

Andrea

Fisioterapista

Giulia

Medico

Selenia

Infermiera

Francesca

Psicologa

Mila

Oss