file@leniterapia.it
0552001212
Chi siamo
Cure palliative
Supporto al lutto
Formazione e cultura
Aiutaci
Eventi
Contatti
Shop
Cure Palliative
Formazione
Eventi
Aiutaci
Categoria: Assistenza
Cure palliative, le sfide di oggi
06 Feb, 2023
Oggi più che mai è fondamentale potenziare l’approccio palliativo, la presa in carico precoce e la continuità dell’assistenza.
scopri di più
Come affrontare un lutto importante
25 Gen, 2023
Leggi l'intervista alla nostra psicologa Erika Khiari sui benefici di un aiuto psicologico nel percorso di elaborazione del lutto.
scopri di più
Le persone assistite nel 2022
19 Gen, 2023
Nel 2022 abbiamo assistito 3.136 persone malate, per un totale di 20.509 interventi sanitari tra domicilio, hospice e ospedale.
scopri di più
Formazione e volontariato
16 Gen, 2023
Il volontario in Cure Palliative necessita di una formazione specifica per assistere la persona malata e la sua famiglia. Scopri di più.
scopri di più
Il volontario e l’équipe assistenziale
02 Gen, 2023
Il volontario è parte integrante dell’équipe sanitaria di Cure Palliative, una presenza indispensabile.
scopri di più
Il nuovo numero di “Notizie di File”
02 Dic, 2022
È uscito il nuovo numero del trimestrale ''Leniterapia. Notizie di File''. Scaricalo dal nostro sito web e leggilo quando vuoi tu.
scopri di più
Come attraversare il lutto: testimonianze
31 Ago, 2022
Adriana, facilitatrice dei gruppi di auto mutuo aiuto per l'elaborazione del lutto, racconta la sua esperienza.
scopri di più
Cosa sono le cure palliative precoci
16 Ago, 2022
Intraprendere un percorso precoce di Cure Palliative aiuta la persona a fare scelte terapeutiche motivate e più appropriate.
scopri di più
I gruppi di auto mutuo aiuto online
27 Lug, 2022
FILE ha messo a disposizione delle persone che hanno vissuto un lutto due strumenti di auto mutuo aiuto online. Scopri di più.
scopri di più
Chi sono i facilitatori nell’elaborazione del lutto?
18 Lug, 2022
Senza la presenza dei facilitatori nei gruppi di auto mutuo aiuto, non sarebbe possibile offrire questo servizio di supporto al lutto.
scopri di più
Quando non c’è più niente da fare, c’è ancora tanto da fare
08 Lug, 2022
Assieme alle Cure Palliative nasce anche il motto: ''quando non c’è più niente da fare, c’è ancora tanto da fare''. Leggi l'articolo.
scopri di più
Sedazione palliativa: di cosa si tratta
15 Giu, 2022
La sedazione rientra nel contesto generale delle Cure Palliative: è il trattamento estremo che la biomedicina offre al malato grave, fornendo una risposta al dolore.
scopri di più
Il processo di elaborazione della malattia
30 Mar, 2022
Un aiuto psicologico può fare la differenza nel sostenere le persone malate e i loro cari. Ne parliamo con Erika Khiari, psicologa di FILE.
scopri di più
La parola al nostro psicologo, Iacopo Lanini
15 Ott, 2021
"L’incontro con le persone e con le loro vite mi ha portato a concentrare la mia attività professionale in questa direzione". Leggi l'articolo.
scopri di più
La parola al nostro medico, Giulia Tassini
04 Ott, 2021
"È importante mettere la persona al centro dell'assistenza, cercando di capirne i bisogni e di lenirne le angosce". Leggi l'articolo.
scopri di più
1
2
>