Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Corso per Facilitatori di Gruppi di auto mutuo aiuto per il Supporto al Lutto

11 Novembre 2023 | 9:30 - 25 Novembre 2023 | 17:00

corso facilitatori supporto lutto

Il corso di formazione “Attraversare il lutto” è gratuito e si rivolge a coloro che sono disponibili a confrontarsi con esperienze di lutto e di perdita, altrui e proprie. In programma a Prato dall’11 al 25 Novembre, il corso si articola in tre giornate formative, con attività teorico-pratiche, ed avrà luogo presso la Sala Incontri della Parrocchia di San Bartolomeo, in Piazza Mercatale.

 

Il corso di formazione

Il corso prevede attività teorico-pratiche e consente di approfondire i principi fondamentali dei gruppi di auto mutuo aiuto quali risorse per il sostegno al lutto.

In particolare, saranno sviluppati i seguenti temi:

  • il gruppo di auto-mutuo-aiuto: origini, caratteristiche, finalità;
  • il lutto come esperienza esistenziale;
  • l’ascolto come strumento fondamentale nell’aiuto reciproco tra le persone;
  • il ruolo del facilitatore e le dinamiche di gruppo: risorse e criticità.

 

Di seguito è possibile scaricare il programma del corso di formazione.

 

Dopo il corso, le persone interessate a diventare facilitatori avranno l’occasione di fare esperienza come osservatori all’interno di uno dei gruppi di auto mutuo aiuto di FILE.

 

 

Cosa sono i gruppi di auto mutuo aiuto per l’elaborazione del lutto

La nostra cultura affronta la morte ed il lutto con disagio e poche risorse: il lutto non si ascolta, intorno spesso vi è il silenzio e, nel silenzio, la solitudine.

I gruppi di auto mutuo aiuto, coordinati da facilitatori formati, costituiscono una risorsa preziosa nell’elaborazione del lutto, offrendo un tempo ed uno spazio “protetti” per l’ascolto reciproco e per la condivisione dell’esperienza di perdita tra persone con un vissuto simile.

Non è possibile curare la morte, ma è possibile prendersi cura del dolore che resta.

 

 

Chi sono i facilitatori

Nel gruppo di auto mutuo aiuto, il facilitatore ha lo scopo di agevolare la comunicazione tra le persone che vi partecipano: le accompagna in modo che ognuna intraprenda un percorso di presa di coscienza del proprio dolore, con successiva elaborazione, cambiamento o trasformazione del lutto stesso. Facendo così in modo che i partecipanti, ciascuno con i propri tempi, raggiungano una vita autonoma, con autostima e fiducia nelle proprie qualità.

Essere facilitatore di un gruppo di auto mutuo aiuto, in pratica, significa promuovere le relazioni attraverso l’empatia e la reciprocità, gestire le tensioni, rilevare i conflitti, dinamizzare il gruppo facendo circolare nei partecipanti i contenuti e le emozioni del singolo, aiutare i più reticenti a partecipare, pur rispettando i silenzi e i tempi di ciascuno e quelli collettivi.

Ma soprattutto, il facilitatore si prodiga perché all’interno del gruppo ci sia sempre una buona atmosfera, nonostante gli stati di sofferenza e di dolore intenso.

 

Le parole di Sandra, volontaria facilitatrice di FILE da alcuni anni, trasmettono il significato profondo di svolgere questa attività:

«Nei gruppi la presenza dei facilitatori è intesa a creare una sorta di corpo unico che si sintonizza sull’esperienza di perdita di ciascuno senza tuttavia sostituirsi alla persona in lutto con ricette e consigli. Perché l’aiuto migliore è far leva sul guaritore che è in ognuno di noi».

 

Vuoi saperne di più? Ascolta le testimonianze di alcuni tra i nostri facilitatori, oppure leggi i loro contributi: SandraAdriana.

 

 

Iscriviti al corso

Per iscriverti al corso o avere maggiori informazioni, compila il modulo di contatto sottostante.

    Condividi

    Dettagli

    Inizio:
    11 Novembre 2023 | 9:30
    Fine:
    25 Novembre 2023 | 17:00
    Categorie Evento:
    ,
    Tag Evento:
    , , , , , ,

    Organizzatore

    Fondazione FILE

    Luogo

    Parrocchia di S. Bartolomeo (Sala Incontri)
    Piazza Mercatale, Prato + Google Maps