Categoria: beneficenza

È uscito “Leniterapia. Notizie di File”

01 Dic, 2023

È online il nuovo numero del trimestrale ''Leniterapia. Notizie di File''. Scaricalo dal nostro sito web e leggilo quando vuoi tu.
scopri di più

Il successo del Florence Vintage Market

13 Nov, 2023

Grande successo del Florence Vintage Market: 70mila € raccolti a sostegno della nostra causa.
scopri di più

Dona il tuo Vintage per i nostri Vintage Market

21 Set, 2023

Cosa fare con i capi di vestiario che non usi più? Dai loro nuova vita, donali a FILE! Saranno i protagonisti dei nostri Vintage Market.
scopri di più

Dona il 5×1000 in nostro favore

01 Mag, 2023

Nella dichiarazione dei redditi, scrivi il Codice Fiscale 94098370482 con la tua firma nel riquadro dedicato al volontariato.
scopri di più

Mercato Tiziana per file

17 Gen, 2023

"Tiziana per file" è il mercato di solidarietà in favore di FILE organizzato dal 2014 in ricordo di Tiziana dai nostri Amici di Scandicci.
scopri di più

Il lascito di Francesca Rousseau Predieri

07 Dic, 2022

I lasciti testamentari sono un aiuto alla portata di tutti. Lo raccontano i nostri sostenitori Marco e Benedetta Rousseau.
scopri di più

Nuova auto per l’assistenza domiciliare

28 Nov, 2022

Rotary Firenze Brunelleschi ci ha donato una nuova auto per il servizio di Cure Palliative domiciliari.
scopri di più

Quando non c’è più niente da fare, c’è ancora tanto da fare

08 Lug, 2022

Assieme alle Cure Palliative nasce anche il motto: ''quando non c’è più niente da fare, c’è ancora tanto da fare''. Leggi l'articolo.
scopri di più

La parola al nostro psicologo, Iacopo Lanini

15 Ott, 2021

"L’incontro con le persone e con le loro vite mi ha portato a concentrare la mia attività professionale in questa direzione". Leggi l'articolo.
scopri di più

La parola al nostro medico, Giulia Tassini

04 Ott, 2021

"È importante mettere la persona al centro dell'assistenza, cercando di capirne i bisogni e di lenirne le angosce". Leggi l'articolo.
scopri di più

La parola alla psicologa Francesca Bartolozzi

13 Ago, 2021

"L'unico modo per sopravvivere alla morte e alla perdita consiste nell'accettarle, avendo cura del tempo e del ricordo". Leggi l'articolo.
scopri di più

La parola al nostro medico, Luca Abrardi

06 Ago, 2021

"L’atto del prendersi cura di una persona che soffre è fondante la mia professione di medico". Leggi l'articolo.
scopri di più

Il tempo sospeso

29 Set, 2020

Il Covid-19 ci ha insegnato quanto la nostra vita sia limitata, quanto sia difficile vivere in un 'tempo sospeso'. Ne parla la presidente Donatella Carmi.
scopri di più